A- A A+
×

Attenzione

JFolder: :files: Il percorso non è una cartella. Percorso: web/htdocs/www.liceoaselli.edu.it/home

News

WhatsApp Image 2024-07-02 at 14.43.47 (2).jpeg

 

Anche quest' anno il Liceo ha celebrato gli alunni che hanno svolto gli Esami di Stato. In aula magna, lunedì 1 luglio le classi della prima sessione d'esame hanno ricevuto l'attestato dell'esame sostenuto. Contemporaneamente ogni alunno ha ricevuto la stampa con il disegno celebrativo dell'evento. Quest'anno anche Dylan Dog entra a fare parte delle opere grafiche donate agli alunni. Infatti il noto disegnatore Giovanni Freghieri (presente alla serata) ha realizzato un accattivante disegno che ha come protagonisti Dylan Dog e Groucho, personaggi di punta della Sergio Bonelli editore.
Alla consegna delle stampe erano presenti alcuni insegnanti delle rispettive classi. 

Venerdì 5 luglio alle ore 18 si replicherà per gli alunni della seconda sessione d'esame.

 

WhatsApp Image 2024-07-02 at 14.43.47 (1).jpeg

WhatsApp Image 2024-07-02 at 14.43.46.jpeg

 

corsi-di-recupero.jpg

CALENDARIO PROVE DI RECUPERO

 

Nel menù ISTITUTO->ATTIVITÁ DI RECUPERO E SOSTEGNO->CALENDARI CORSI, SPORTELLI, ESAMI trovate i calendari delle attività estive.

Per comodità riportiamo di seguito i link per annualità

PRIME

SECONDE

TERZE

QUARTE

 

girosezionitab5.jpg

La plurisecolare appartenenza del Cremasco propriamente detto (coincidente con la Diocesi di Crema) alla Repubblica di Venezia ha comportato il coinvolgimento di diversi suoi cittadini nelle vicende dell’Oriente greco e ottomano: Gabriele Tadini fu a Creta nel 1521 e a Rodi nel 1522, Nicolò Benzoni a Famagosta nel 1571, mentre Marcantonio Bragadin, quarto vescovo di Crema, era nipote dell’intrepido ed eroico comandante veneziano a Cipro. Ma anche Cremona, che non fu legata che per breve tempo alla Serenissima (da cui venne il vescovo cinquecentesco Gerolamo Trevisano), presenta interessanti connessioni con la storia greca: penso certamente alla presenza in loco del grande poeta Dionysios Solomos (1798-1857), originario dell’isola di Zante nello Ionio a suo tempo cantata da Ugo Foscolo, ma anche ad un’interessantissima lettura risalente ai mesi successivi alla conclusione della mia esperienza al Liceo Scientifico G. Aselli di Cremona (che iniziò la sua attività cent’anni fa, il 6 novembre 1924) nel 2013 e che, in prospettiva, per me è quanto mai attuale; alludo alle significative memorie “I miei ricordi dal 7-9-43 al 9-5-45” del sergente maggiore Ugo Donzelli (1912-1977), pubblicate appunto nel 2013 con il titolo “In fuga tra gli ulivi” a cura delle figlie Silvana e Beatrice Donzelli (Edizioni Delmiglio, Persico Dosimo); assai suggestivo il contesto geografico delle vicende: Corfù, una delle isole Ionie già soggette per secoli alla Serenissima (come non ricordare che Corfù vide nell’estate del 1716 l’eroica e alla fine vittoriosa resistenza dei veneziani guidati da Johann Matthias von der Schulenburg all’assedio degli ottomani numericamente di gran lunga soverchianti ?); Corfù ricorda quindi lo strettissimo legame di Venezia con il mondo greco-bizantino, un legame non privo talvolta di complicazioni (si pensi alla Quarta Crociata del 1204, di fatto guidata da Enrico Dandolo, e alla conseguente “Partitio terrarum imperii Romanie”) ma che si esplica anche negli splendidi mosaici dorati della veneziana basilica di San Marco (il cui modello architettonico fu la chiesa dei Santi Apostoli nella metropoli sul Bosforo): nel momento supremo della primavera del 1453 sulle triplici mura teodosiane della capitale bizantina – accanto al grande imperatore Costantino XI Paleologo – c’erano anche i veneziani come il bailo Gerolamo Minotto, Gabriele Trevisano, Alvise Diedo; assai critico anche il frangente storico della presenza dell’autore (della divisione “Acqui” del Regio Esercito Italiano) e dei suoi commilitoni nell’isola ionica: i mesi intercorrenti dal marzo 1942 al novembre 1944, che sul piano internazionale coincisero con eventi cruciali del conflitto (scontro di El Alamein in Africa, lo sbarco in Normandia in Francia, battaglie di Stalingrado, Kursk e offensiva Bagration sul fronte orientale, per limitarci al teatro europeo); la nazione ellenica era allora travagliata non solo dal conflitto in corso, ma anche dalle conseguenze della catastrofe dell’Asia Minore (1922), generata dal tentativo di attuare la visione politica della “Megali Idea” (Μεγάλη Ἰδέα), anche se l’eredità bizantina era ed è fortemente radicata nell’animo greco, come dimostrano le parole di Ioannis Kolettis (“Vi sono due centri dell'Ellenismo. Atene è la capitale del regno. Costantinopoli è la grande capitale, la Città, il sogno e la speranza di tutti i Greci”, 1844) e i lavori poetici di Kostis Palamas (“Il flauto del re”, 1910) e Odysseus Elytis (“Morte e Resurrezione di Costantino Paleologo”, 1969); comunque, pur nel quadro drammatico internazionale, la convivenza tra soldati italiani e abitanti greci di Corfù almeno fino al settembre 1943 fu improntata a un’umanità fortunatamente viva anche altrove (basti pensare ai soldati tedeschi onorati come “Giusti fra le Nazioni” a Gerusalemme): Ugo ebbe modo di conoscere Olga, la sua futura moglie, appartenente ad una famiglia dell’isola, composta da cinque sorelle e due fratelli; la situazione si complicò notevolmente dopo l’armistizio del settembre 1943 e lo sbarco di reparti tedeschi: di qui l’esigenza di nascondersi, cercando comunque di sopravvivere; nel generale clima di pericolosa insicurezza durato circa tredici mesi, Ugo (che non parlava greco e lo capiva poco) fu aiutato in modo decisivo dalla sua fidanzata Olga; ovviamente furono numerose le peripezie affrontate dai due protagonisti, anche se non mancarono momenti toccanti: “la madre di Andrea, in quell’occasione [Pasqua 1944], volle, lei povera fino all’osso, offrirci una coscia di agnello e formaggio fresco perché diceva che tutti in quel giorno dovevano mangiare carne” (op. cit., p. 57); dopo la partenza dei tedeschi e l’arrivo dei patrioti greci (ottobre 1944), Ugo e Olga si sposarono il 31 ottobre 1944 e furono rimpatriati in Italia nel successivo novembre. La lettura di questo significativo testo fa pensare all’amore per l’Ellade di Heinrich Schliemann (1822-1890), che portò un così grande affetto a

questa terra da sposare una donna greca; in tema di contatti tra mondo romano-germanico (e Cremona) da un lato e greco dall’altro, si può ricordare anche il vescovo di Cremona Liutprando (920-970 circa), più volte ambasciatore alla corte imperiale bizantina di Costantinopoli; comunque “In fuga tra gli ulivi” presenta anche altri pregi: se soprattutto a chi ha frequentato il Liceo Classico torna istintivo pensare quasi esclusivamente alla fase antica della storia ellenica, è pur vero che anche i periodi successivi della stessa (bizantino, moderno e contemporaneo) sono estremamente significativi; ad esempio nella Creta dei secc. XVI e XVII si assiste ad un esemplare incontro tra cultura greca e veneziana, tra Occidente ed Oriente (si pensi a El Greco), mentre il mondo ellenico continentale era soggetto alla “Turcocrazia” (Τουρκοκρατία); le memorie di Ugo Donzelli costituiscono quindi un’eccellente testimonianza dell’umanità e della vitalità del popolo greco anche contemporaneo, caratteri che sono mirabilmente descritti pure nel grande e celebre “Recueil de chansons populaires grecques” (1874) di E. Legrand.

ENRICO CARIONI 

 

Finalmente svelato il contenuto della nuova stampa donata agli alunni degli esam…

01-07-2024 Hits:13 News

  Anche quest' anno il Liceo ha celebrato gli alunni che hanno svolto gli Esami di Stato. In aula magna, lunedì 1 luglio le classi della prima sessione d'esame hanno ricevuto l'attestato dell'esame sostenuto. Contemporaneamente ogni alunno ha ricevuto la stampa...

Leggi tutto

Calendario Corsi e Prove Estate 2024

14-06-2024 Hits:489 News

CALENDARIO PROVE DI RECUPERO   Nel menù ISTITUTO->ATTIVITÁ DI RECUPERO E SOSTEGNO->CALENDARI CORSI, SPORTELLI, ESAMI trovate i calendari delle attività estive. Per comodità riportiamo di seguito i link per annualità PRIME SECONDE TERZE QUARTE  

Leggi tutto

100 anni fondazione Liceo Aselli Cremona

24-05-2024 Hits:237 News

La plurisecolare appartenenza del Cremasco propriamente detto (coincidente con la Diocesi di Crema) alla Repubblica di Venezia ha comportato il coinvolgimento di diversi suoi cittadini nelle vicende dell’Oriente greco e ottomano: Gabriele Tadini fu a Creta nel 1521 e a...

Leggi tutto
logo Cambridge platinum

bullismo

aselliinmostra

20170909 Biomedica 0002 rev6

 

Logo Laivin

MADbutton

Flash news

Ritiro diploma 2022-2023

Sono disponibili i diplomi a.s. 2022-2023.  Orario di apertura della segreteria: lunedì-venerdì ore 10.00-13.00 e mercoledì ore 14.30- 16.00.

 

girosezionitab5.jpg

Via Palestro 31a

26100 Cremona

Tel. 0372 22051

crps01000v@istruzione.it

CF 80003260199

Codice Univoco UFV83

 

5164075
OggiOggi22
TotaleTotale5164075
Online 0
Guests 19